
Ciao Lucia, benvenuta all’intervista! Racconta in breve in cosa consiste il tuo stile di vita.
Ho 50 anni, svolgo un lavoro sedentario e ho 3 figli abbastanza grandi ma non ancora del tutto autonomi.
La mia giornata inizia alle 5.30 di mattina, mi alleno, subito dopo faccio colazione, mi preparo e vado al lavoro.
L’allenamento di prima mattina mi permette di avere il resto della giornata libera per poter fare tutte le altre cose. L’allenamento deve essere un impegno con noi stesse, e deve diventare una routine come lavorare, mangiare, fare la spesa, lavare, stirare, ecc.
Cosa hai fatto in termini di benessere e fitness prima di iniziare il programma Strength and Curves – Forza e Curve? Hai mai seguito diete o un piano di nutrizione strutturato prima d’ora? Sei mai stata seguita da un Personal Trainer prima d’ora?
Devo dire che dopo i 40 anni ho visto il mio corpo e metabolismo rallentare, di conseguenza ho provato alcune diete. Parlando di quelle commerciali mi viene in mente la Dukan, la quale mi ha fatto perdere peso, ma non ho fatto in tempo a interromperla e avevo già ripreso tutti i chili persi. Successivamente ho seguito dei piani nutrizionali strutturati, ma non erano efficaci per me, mi sentivo molto limitata, soffrivo spesso di attacchi di fame nervosa…
Sono quasi 15 anni che mi alleno, ho iniziato seguendo corsi di fitness in palestra, successivamente sono passata alla sala pesi e da 3 anni mi alleno da sola a casa per questo motivo sono stata seguita da 2 Coach online prima di Agne.
Il primo è molto conosciuto online per le foto di trasformazioni di ragazze che pubblica sui social, ma quando mi sono iscritta per il servizio, ho capito di essere entrata in una catena di montaggio, confrontandomi con altre ragazze da lui seguite abbiamo tutte capito che la dieta è un “copia-incolla”, le schede di allenamento sono standardizzate, le risposte alle email sono sempre state vaghe, senza mai fornire una risposta diretta e senza fornire aiuto.
Successivamente avevo contattato un altro Personal Trainer, avevamo un dialogo diretto e già questo era positivo. Lui mi aveva prescritto la classica dieta pasto per pasto, era strutturata sul mio fabbisogno giornaliero, quindi non era poi così male, ma mi sentivo comunque molto limitata e quindi ogni pasto fatto fuori casa o in famiglia era da considerare sgarro…
Gli allenamenti anche con lui erano molto generici, non avevo mai eseguito un programma mirato sui miei obiettivi, eseguivo soltanto gli esercizi di base.

Cosa ti ha spinto ad affidare la tua programmazione di allenamento e nutrizione ad Agne di Strength and Curves – Forza e Curve?
Dopo aver avuto due esperienze negative, leggendo i commenti positivi delle ragazze già seguite da Agne ho deciso di provare per un’ultima volta, mi sono detta “questa è l’ultima volta, se va male, mi rassegnerò”. Beh, sono ancora qui!
L’altra cosa che mi ha dato fiducia è che Agne è una donna che segue solo donne, quindi chi meglio di lei poteva comprendere i problemi fisici/ormonali di noi donne?
Che tipo di risultati hai ottenuto con il programma d’allenamento e nutrizione personalizzato Strength and Curves – Forza e Curve?
Finalmente un programma PERSONALIZZATO! Ho iniziato da 2 mesi e risultati positivi immediati li ho avuti soprattutto nell’alimentazione, che è stato sempre il mio punto debole. Con la dieta flessibile mi si è aperto un mondo! Non mi sembra proprio di essere a dieta.
Da quando ho iniziato a seguire le indicazioni di Agne mi è venuto tutto facile. Il fatto di poter essere libera di scegliere cosa mangiare durante la giornata ha fatto sì che non sgarrassi più. Il cambio di alimentazione nella fase premestruale poi è fantastico.
Il programma di allenamento, nonostante io mi allenassi in casa, quindi avendo la scelta d’attrezzatura limitata, è sempre vario e mirato, non mi annoio mai.
E’ difficile per te seguire il programma? Perché?
No, per niente, è stato tutto semplice da fare, forse perché vedendo i risultati ho trovato la giusta determinazione per continuare.
Come hanno reagito i tuoi famigliari, amici e colleghi ai tuoi cambiamenti? Il tuo cambiamento ha avuto un impatto nella tua percezione di te stessa ed il tuo corpo?
Il mio compagno mi sostiene molto durante questo percorso e questo per me è sicuramente fondamentale. I miei figli sono miei sostenitori, e il mio desiderio è che la mia determinazione sia un esempio per loro, perché non è mai toppo tardi per raggiungere i propri obiettivi.
Le persone al di fuori della mia famiglia non sempre capiscono i sacrifici che ci sono dietro un percorso di questo genere e non capiscono la motivazione che ti spinge a voler raggiungere un obiettivo che poi è quello di amarsi di più, ma il fatto di piacermi fisicamente, di amarmi, mi rende più positiva nella vita di tutti i giorni.
Che tipo di obbiettivi hai adesso per quanto riguarda l’allenamento, nutrizione ed il tuo stile di vita?
Considero questo un punto di partenza, c’è ancora tanto da migliorare. Sono curiosa di vedere quanto ancora si può migliorare a 50 anni.

Che consiglio potresti dare alle altre donne che come te vorrebbero migliorare il loro aspetto fisico e la loro salute?
Prenderci cura di noi stesse è il miglior regalo che possiamo fare a noi prima di tutto, ma anche a chi ci sta vicino, perché stare meglio fisicamente ci fa stare meglio con gli altri. Quello che all’inizio può sembrare un sacrificio deve poi diventare una routine. Anche 30 minuti ritagliati nel corso della giornata possono fare la differenza, ma l’allenamento da solo senza la giusta alimentazione non è sufficiente, soprattutto quando si ha una certa età come me.